Inarcassa è la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti. Al compito istituzionale della previdenza, Inarcassa affianca un’importante attività di assistenza mirata alla sicurezza sociale degli associati e allo sviluppo della professione (indennità di maternità e di invalidità temporanea, indennità per i figli disabili, sussidi, mutui, finanziamenti in conto interessi e prestiti d’onore ai giovani,…). Garantisce inoltre gratuitamente la copertura assicurativa di una Polizza sanitaria 'Grandi interventi chirurgici e gravi eventi morbosi' a tutti gli associati, sin dal momento dell’iscrizione, e ai pensionati, con la possibilità di estendere a propria discrezione e con premio a proprio carico le prestazioni ai componenti del nucleo familiare o di aderire ad una polizza integrativa annuale.




Intesa Sanpaolo RBM Salute, nata nel 2020 dall’acquisizione di RBM Assicurazione Salute da parte di Intesa Sanpaolo Vita, è la prima Compagnia nel settore dell’Assicurazione Sanitaria in Italia. La mission di Intesa Sanpaolo RBM Salute è garantire una migliore tutela della salute attraverso un “Secondo Pilastro Sanitario” che assicuri le cure sostenute” di tasca propria” (c.d. out of pocket) integrando armonicamente i Livelli Essenziali di Assistenza erogati dal Servizio Sanitario Nazionale. La proposta di Intesa Sanpaolo RBM Salute si rivolge ai Fondi Sanitari Occupazionali, Aziendali, Territoriali e a tutte le forme di Corporate Welfare e di bilateralità promosse dalla Contrattazione Collettiva per il settore Privato e per il settore Pubblico. Nel contempo la Compagnia sostiene la diffusione della Sanità Integrativa a tutti i cittadini attraverso soluzioni assicurative dedicate ai professionisti, alle piccole imprese, alle famiglie e agli individui. Intesa Sanpaolo RBM Salute adotta un approccio distributivo multi-canale che affianca all’offerta diretta dei propri prodotti, intermediari assicurativi (agenti e broker), la bancassicurazione e la vendita a distanza.




CASSA RBM Salute è un Fondo Sanitario Integrativo del Servizio Sanitario Nazionale iscritto ed autorizzato dall’Anagrafe dei Fondi Sanitari Integrativi istituita presso il Ministero della Salute. La Cassa, che non ha fini di lucro, ha lo scopo di garantire forme integrative di assistenza per i casi di malattia e/o invalidità e/o infortunio e/o non autosufficienza e/o assistenza e/o morte (TCM) in favore dei propri Assistiti. La Cassa è costituita al fine di conseguire, nell’ambito di un sistema di mutualità, condizioni normative ed economiche di massimo favore per i propri iscritti in relazione alle prestazioni ad essi erogate mediante la stipula di apposite convenzioni - per parte o tutte le prestazioni garantite - con INTESA SANPAOLO RBM SALUTE S.p.A. per i rami infortuni e malattia e con Compagnie di assicurazione appositamente selezionate dai propri Organi di Amministrazione per quanto attiene ai rami vita.




INTESA SANPAOLO RBM SALUTE S.p.A. ha scelto PREVIMEDICAL - Servizi per la Sanità Integrativa – S.p.A come suo partner nella fornitura del servizio sanitario. PREVIMEDICAL è il - primo operatore in Italia nella gestione dei Fondi Sanitari Integrativi e delle polizze sanitarie. Attualmente gestisce oltre 3.000.000 assistiti e circa 1.900.000 prestazioni (sinistri) malattia all’anno. PREVIMEDICAL dispone di un network di 97.000 strutture sanitarie e professionisti convenzionati, in grado di offrire un servizio capillare in tutte le regioni italiane. INTESA SANPAOLO RBM SALUTE S.p.A., consapevole che il servizio sia una variabile fondamentale dei piani sanitari offerti, ha identificato Previmedical S.p.A., società leader in Italia nella gestione dei sinistri malattia, come partner strategico per l’erogazione di servizi amministrativi e liquidativi per tutte le coperture sanitarie prestate in Italia con l’obiettivo di garantire ai propri clienti servizi di alta qualità e ad elevato valore aggiunto.

La partnership siglata da INTESA SANPAOLO RBM SALUTE S.p.A. e Previmedical ha la finalità di:

  • garantire ai propri clienti servizi di alta qualità e ad elevato valore aggiunto
  • ampliare e migliorare la qualità del network di strutture sanitarie messo a disposizione dei propri assistiti
  • mettere a disposizione un modello operativo innovativo che renda semplice e rapida la gestione dei sinistri.