PIANI SANITARI INARCASSA: UN AIUTO PER USUFRUIRE DELLE PRESTAZIONI


Il piano sanitario Inarcassa si è arricchito di coperture sempre più ampie. Anche le modalità di fruizione delle prestazioni sono state semplificate prevedendo, accanto al canale tradizionale (cartaceo) quello interattivo del web o dei dispostivi app su smartphone/tablet. Per trarre il massimo dei benefici dalle coperture sanitarie è fondamentale che gli associati abbiano un livello di conoscenza minimo, ma sufficiente, per ogni circostanza imprevista o bisogno diagnostico-terapeutico.

Con questa iniziativa proviamo a fornire le risposte ai quesiti più frequenti.

FAQ PIANI SANITARI INARCASSA


QUESITI GENERALI

Il Piano Sanitario Inarcassa è articolato su tre livelli di assistenza:

  • Piano Base per iscritti e pensionati (in regola con i versamenti) senza limite di età ed estendibile ai familiari;
  • Piano Integrativo facoltativo rivolto ai soli iscritti (in regola con i versamenti ) senza limite di età ed estendibile ai familiari;
  • Piano infortunistico facoltativo rivolto ai soli iscritti fino a 70 anni di età e copre gli eventi morte, invalidità permanente e gli infortuni.

No. L’esclusione riguarda tutti coloro che non risultino in regola alla data del 15 ottobre di ogni anno e con effetto sull’assicurazione dell’anno successivo. Per gli iscritti irregolari alla data del 15 ottobre, è prevista una opportunità di rientro in copertura per il secondo semestre dell'anno, se regolarizzano la loro posizione entro il 15 aprile.

La copertura assicurativa del Piano Base è gratuita per gli iscritti e a pagamento per i familiari e i pensionati non iscritti. Le adesioni alle coperture integrative e le estensioni ai familiari sono a pagamento.

Si. Sono previste le seguenti indennità economiche: a) indennità sostitutiva del ricovero (100 euro giornalieri fino a un massimo di 100 giorni per anno assicurativo); b) indennità da infortunio (50 euro giornalieri fino ad un massimo di 40 giorni per evento e 100 giorni per anno assicurativo); c) indennità “dread desease” una tantum di 2.500 euro.

L’indennità dread desease, pari a 2.500 euro, viene erogata al verificarsi di uno dei seguenti eventi: infarto miocardico acuto; ictus cerebrale; impianto di stent o bypass; angioplastica.

Le prestazioni sanitarie sono erogate:

  • in assistenza diretta con franchigia prevista da polizza;
  • in assistenza indiretta con rimborso delle spese sostenute al netto dello scoperto e delle franchigie previste;
  • in regime misto: quando il medico non è convenzionato;
  • tramite struttura del Servizio Sanitario Nazionale con rimborso ticket al 100%.

Si. L’estensione territoriale dei Piani Sanitari è Mondo intero.

Le coperture sanitarie previste dal Piano Base e dal Piano Integrativo operano senza limiti di età. Diversamente, le garanzie facoltative per i casi morte, invalidità permanente e infortuni coprono gli iscritti fino all’età di 70 anni.

Il Piano sanitario Base comprende anche le malattie croniche, recidivanti e le malattie pregresse alla data di decorrenza della polizza, diagnosticate o meno. Il Piano sanitario Integrativo non è operante per stati patologici diagnosticati precedentemente alla decorrenza della polizza.

La documentazione è disponibile sul sito dedicato www.inarcassa.intesasanpaolorbmsalute.com formata da: Piano Sanitario Base, Piano Sanitario Integrativo, Guida alle prestazioni, Brochure per gli associati.

IL PIANO SANITARIO BASE

Il Piano sanitario Base comprende prestazioni sanitarie connesse a ricoveri per i Grandi Interventi indicati nell’Allegato A), Gravi Eventi Morbosi indicati nell’Allegato B) e Terapie radianti e chemioterapiche.

Sono previste prestazioni accessorie: indennità sostitutiva di ricovero (100 euro giornalieri), indennità infortunio (50 euro giornalieri); assistenza infermieristica; trasporto sanitario, apparecchi protesici, rimpatrio salma dall’estero, prevenzione annuale, indennità dread desease (2.500 euro).

Si. Sono ricomprese le spese pre e post ricovero sostenute nei 120 giorni precedenti (60 giorni in assenza di intervento) e nei 120 giorni successivi al ricovero (180 giorni in caso di trapianto) per visite specialistiche e diagnostiche, trattamenti fisioterapici, rieducativi, esami, medicinali, prestazioni mediche, infermieristiche, cure termali.

Si. Sono previste in garanzia le prestazioni relative a terapie chirurgiche, mediche e/o diagnostiche praticate in regime ambulatoriale e Day Hospital o assimilato (Day Surgery e Day Service).

Si. In caso di gravi eventi morbosi sono previsti trattamenti domiciliari entro un limite massimo di euro 16.000.

Si. E’ prevista la copertura di spese fino a 16.000 euro per evento con o senza ricovero.

LA PREVENZIONE ANNUALE O CHECK-UP

Si. Una volta l’anno l’iscritto può beneficiare di un check-up gratuito.

Non è necessaria alcuna prescrizione medica. La prevenzione viene erogata a semplice richiesta dell’iscritto attivabile tramite l’Area Riservata del sito dedicato o tramite la Centrale Operativa 800.991.775.

La prevenzione è riservata agli iscritti e ai pensionati non iscritti. E’ esclusa per i familiari.

Si. Dal 1° gennaio 2018 la prevenzione comprende pacchetti specifici aggiuntivi gratuiti per le donne, per gli uomini e per l’accertamento della sindrome metabolica.

Si. Il Piano Base offre una copertura gratuita per tutti gli iscritti fino a 70 anni di età in caso: ricovero o inabilità (totale o parziale) dovuta a ingessatura o immobilizzazione.

Viene erogata una indennità giornaliera di 50 euro fino a 40 giorni per sinistro e 100 giorni per anno assicurativo.

Si. L’iscritto può estendere la protezione infortunistica, sottoscrivendo una garanzia opzionale (con una ampia scelta di massimali e con pagamento di un premio a proprio carico), ai seguenti eventi:

  • Morte e morte presunta;
  • Invalidità permanente da infortunio che comporti una menomazione superiore al 66%;
  • Indennità integrativa giornaliera da infortunio che comporti un ricovero o una inabilità temporanea totale o parziale

No. La copertura è esclusa per i familiari e per i pensionati non iscritti.

No. Le indennità non sono tra loro cumulabili. In caso di evento che integra i presupposti per avere titolo a più indennità per lo stesso periodo di tutela, la liquidazione avviene attribuendo in primis l’indennità sostitutiva da ricovero (100 euro giornalieri), poi quella da infortunio (50 euro giornalieri) e in via residuale l’inabilità temporanea assoluta.

IL PIANO SANITARIO INTEGRATIVO

Il Piano Integrativo comprende ulteriori coperture sanitarie, tra cui: tutti i tipi ricoveri o Day Hospital con o senza intervento e indipendentemente dalla patologia; assistenza infermieristica, retta dell’accompagnatore; prestazioni di alta diagnostica e visite specialistiche extraricovero, parto ed aborto (compresa amniocentesi), cure del neonato (primi tre mesi), acquisto lenti, prevenzione e interventi odontoiatrici.

ACCESSO ALLE PRESTAZIONI IN ASSISTENZA DIRETTA

Per accedere ad una prestazione sanitaria presso il network Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A. (assistenza diretta) prima di contattare la Centrale Operativa occorre accertarsi di:

  • A. avere già la prescrizione, rilasciata dal medico, contenente l’indicazione della prestazione da effettuare e il quesito diagnostico o la patologia;
  • B. avere già scelto la struttura sanitaria convenzionata presso la quale effettuare la prestazione;
  • C. avere già fissato, con la struttura sanitaria convenzionata, l’appuntamento per effettuare la prestazione sanitaria;
  • D. a questo punto si accede all’Area Riservata, alla App Citrus InarCASSA o chiamare il n. verde 800.991.775 comunicando, con un preavviso di almeno 24 ore lavorative dall’appuntamento:
  • > a. la prestazione da eseguire;
    > b. il quesito diagnostico o la patologia;
    > c. il nome della struttura convenzionata;
    > d. data ed ora dell’appuntamento;

  • E. sarà comunicata a mezzo sms/email l’autorizzazione per la prestazione richiesta da portare il giorno dell’appuntamento.

Per prestazioni relative a patologie/malattie in fase acuta o in caso di infortunio è attivabile la procedura d’urgenza che consente di usufruire delle prestazioni in network senza rispettare il preavviso di 24 ore lavorative. E’ sufficiente contattare il numero verde 800.991.775 della Centrale Operativa.

Si. Non è tuttavia necessaria per prenotare il check-up.

La prescrizione medica può essere fatta indipendentemente su ricetta rossa (medico ASL) o su ricetta bianca.

Sul sito www.inarcassa.intesasanpaolorbmsalute.com alla voce Network è possibile consultare l’elenco dei soggetti convenzionati in tutta Italia per ogni singola provincia.

È data l’opportunità a tutti gli assistiti di segnalare medici e/o strutture sanitarie di eccellenza non rientranti nel Network, affinché ne sia valutato il possibile convenzionamento. E sufficiente proporre la candidatura alla Compagnia trasmettendo la richiesta all’indirizzo email ufficio.convenzioni@previmedical.it.

RIMBORSO DELLE PRESTAZIONI IN ASSISTENZA INDIRETTA E DELLE INDENNITA’ ECONOMICHE

Per ottenere il rimborso occorre accertarsi di:

  • A. avere a disposizione la documentazione medica:
  • > prescrizione con indicazione del quesito diagnostico e/o della diagnosi. In caso di infortunio fornire il referto di Pronto Soccorso;
    > cartella clinica completa e scheda di dimissione ospedaliera (SDO) in caso di ricovero o Day Hospital;

  • B. avere a disposizione la documentazione di spesa quietanzata (parcella, fattura) con l’applicazione, ove previsto, dell’imposta di bollo;
  • C. a questo punto si può chiedere il rimborso mediante:
  • > l’Area Riservata o la App Citrus InarCASSA, allegando copia o foto della documentazione indicata ai punti A e B;
    > compilando il modulo cartaceo disponibile sul sito www.inarcassa.intesasanpaolorbmsalute.com, allegando copia della documentazione indicata ai punti A e B.

La richiesta va inoltrata seguendo le indicazioni di cui al punto precedente. In caso di infortunio oltre al referto di Pronto Soccorso occorre allegare anche certificazione che attesti l’inizio e la fine del periodo di ingessatura o di immobilizzazione.

La diaria sostitutiva di 100 euro spetta per ogni giorno di ricovero (compresi quello iniziale e quello finale) per un massimo di 100 giorni per ricovero, fermo restando il diritto al rimborso delle spese pre e post ricovero.

Il termine per ottenere il rimborso di una prestazione è di 120 giorni dalla data di dimissione del ricovero o Day Hospital o, in assenza di ricovero, dal giorno in cui è effettuata la prestazione.

La Compagnia assicurativa Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A. è tenuta a liquidare il sinistro entro 60 giorni dalla presentazione dell’intera documentazione richiesta.

In caso di ricovero in struttura non convenzionata è possibile chiedere un anticipo fino ad un massimo del 70% della spesa preventivata inoltrando la relativa richiesta alla Compagnia Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A. .

SCOPERTI E FRANCHIGIE

Se si utilizzano le strutture e/o medici del network convenzionato le prestazioni del Piano Base sono riconosciute al 100% senza franchigie e scoperti, comprese le spese pre e post ricovero. Il ricorso a strutture non convenzionate o la mancata prenotazione comporta l’applicazione di uno scoperto del 10% con franchigie minime e massime a seconda delle prestazioni.

Le prestazioni del Piano Integrativo sono sempre soggette ad uno scoperto del 10% (con franchigie minime e massime a seconda della prestazione), elevato al 25% in caso di utilizzo di strutture non aderenti al network convenzionato.

MODALITA’ DI ADESIONE AI PIANI SANITARI

La copertura annuale al Piano Base è automatica e gratuita per tutti gli iscritti in regola con i versamenti.

Le adesioni alle coperture facoltative vanno effettuate entro il 28 febbraio di ciascun anno con modalità on line, effettuando il log-in all’Area Riservata raggiungibile da sito internet www.inarcassa.intesasanpaolorbmsalute.com e hanno effetto a decorrere dal 1° gennaio del medesimo anno.

Il contributo di adesione va corrisposto tramite bonifico bancario entro e non oltre 5 giorni dalla sottoscrizione dell’adesione.

Il neo iscritto o neo pensionato può aderire al Piano Integrativo e/o estendere le coperture al nucleo familiare entro la fine del mese successivo a quello di invio della notifica di iscrizione o di pensionamento. La copertura decorre dalle ore 24 del giorno di pagamento del premio.

L’iscritto che regolarizza la propria posizione entro il 15 aprile è riammesso in copertura per il secondo semestre dell’anno e può aderire al Piano Integrativo e/o estendere le coperture al nucleo familiare entro il 31 luglio dello stesso anno.

Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A. rilascia regolare quietanza trasmessa a mezzo e-mail all’indirizzo riportato nell’anagrafica dell’assistito.

I PREMI PER LE COPERTURE FACOLTATIVE

  • A) Premio annuo per l’adesione al Piano sanitario Base:
  • > pensionato non iscritto € 169,37. Per il solo secondo semestre è dovuto il 60% del premio annuale;
    > nucleo familiare, indipendentemente dal numero dei componenti, € 464,93. Per il solo secondo semestre è dovuto il 60% del premio annuale
  • B) Premio annuo per l’adesione al Piano sanitario Integrativo per l’iscritto o per ciascun familiare:
  • > Età fino a 45 anni € 604,41;
    > Età superiore a 45 anni e fino a 65 anni € 1.208,81;
    > Età superiore a 65 anni € 1.813,22.
    > Sono previsti sconti del 15%, 20% o 25% in relazione al numero dei componenti il nucleo familiare. Lo sconto non si applica al titolare.
    > Il premio individuale è frazionabile in dodicesimi in relazione ai mesi di copertura nell’anno.
  • C) Premi per l’adesione al Piano infortunistico: si rinvia alla tabella di dettaglio a pag. 30 del Piano Base pubblicato sul sito www.inarcassa.intesasanpaolorbmsalute.com

SERVIZI TELEMATICI E APP

Occorre accedere al sito www.inarcassa.intesasanpaolorbmsalute.com e registarsi sull’area riservata inserendo:

  • Codice fiscale (IN MAIUSCOLO)
  • Password: nel primo accesso inserire la propria data di nascita in formato GGMMAAAA
  • Dopo il primo accesso la password va modificata.

Per accedere alla APP Citrus Inarcassa occorre utilizzare le stesse credenziali dell’area riservata on line. La modifica della password può essere fatta esclusivamente dall’area riservata.

E’ possibile accedere ai servizi di:

  • ricerca delle strutture sanitarie
  • prenotazioni delle prestazioni in assistenza diretta
  • richiesta delle domande di rimborso
  • controllo dello stato delle pratiche.

CONTATTI

Per informazioni sul piano sanitario, richiedere l’autorizzazione alle prestazioni in assitenza diretta, l’assistito può utilizzare i seguenti numeri telefonici dedicati:

  • Numero Verde 800.991.775 attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, compresi sabato domenica e festivi
  • Dall’estero 39.0422.17.44.217

Per trasmettere eventuale documentazione richiesta dalla Centrale Operativa Previmedical si potrà utilizzare: